Chi è amante dell’avventura e del trekking non può perdersi questo itinerario. La fatica vale lo spettacolo che vivrete
La Scala del Paradiso è un percorso che incanta chiunque sia alla ricerca di un’esperienza unica, immersa nella bellezza naturale e nella storia. Questa scala di 900 gradini è una delle destinazioni più suggestive per gli amanti del trekking e della natura.
Unisce infatti una straordinaria biodiversità a un importante patrimonio storico, regalando a ogni passo panorami indimenticabili. E, allora, facciamo idealmente insieme i 900 gradini.
La Scala del Paradiso
Situata nel cuore del Parco Spina Verde, a ovest del Lago di Como. Il Parco Spina Verde, che si estende fino al confine svizzero, è una delle aree naturali più belle e ricche di storia della Lombardia. Al suo interno si trovano numerosi siti di interesse storico, tra cui il Castello di Baradello, le Basiliche di San Carpoforo e di San Abbondio, autentici esempi di romanico lombardo. Ma è la Scala del Paradiso a rappresentare uno degli itinerari più emozionanti del parco.

Percorriamo insieme la Scala del Paradiso – (caravaggiomilano.it)
Questa scala, che prende il nome dal suo punto panoramico finale, è stata in passato un passaggio utilizzato dai contrabbandieri, grazie alla sua posizione strategica tra Ponte Chiasso e il Sasso di Cavallasca. Oggi, il percorso è una meta ambita da escursionisti di ogni livello, che possono godere di un paesaggio straordinario e scoprire antiche leggende legate al luogo.
Il percorso della Scala del Paradiso è un viaggio attraverso una natura incontaminata. Lungo il tragitto si incontrano sorgenti naturali, spesso associate a presunti poteri curativi, boschi di querce, tigli e aceri, oltre a una fauna che include lupi, lepri e scoiattoli. L’ascesa culmina in uno dei punti più panoramici del parco, con una vista spettacolare che spazia dalle colline circostanti al confine svizzero.
Questo sentiero non è solo un’esperienza fisica, ma anche una connessione profonda con l’ambiente. La bellezza della natura che circonda la scala e il suo misterioso passato come strada di contrabbando aggiungono un fascino particolare al percorso.
Oltre alla Scala del Paradiso, il Parco Spina Verde offre una vasta rete di sentieri adatti a tutti i tipi di escursionisti. Con 13 percorsi differenti, ogni sentiero regala un’esperienza unica e un’opportunità di esplorazione diversa. Tra le altre meraviglie, spicca il Castello di Baradello, un’imponente fortezza medievale che domina il paesaggio circostante, e la Fonte della Mojenca, un luogo legato a antichi riti pagani e oggi meta di escursionisti in cerca di storia e leggende.