Curiosità

La peggiore città europea è italiana: l’incredibile primato di una delle più visitate

europaLa peggiore città d'Europa è in Italia - www.caravaggiomilano.it

Quando pensiamo a come si vive nelle nostre città, immediatamente ci vengono alla mente le tante contraddizioni che le affliggono ma, allo stesso tempo, le caratterizzano.

Diverse sono le sfaccettature che ciascuno di noi vede di una città come, dall’altro lato anche i pregi e i difetti della città dove si vive. Avreste mai pensato, però, che esiste una classifica dove sono catalogate le città più pericolose in Italia? Sembra possibile?

Immaginiamo, ma perché anche la cronaca ce ne parla, che non esistano città meno pericolose in assoluto. Ma forse quelle dove si vive meglio rispetto ad altre sì. Vediamo insieme.

La città peggiore d’Europa

Ognuno di noi può dare un giudizio personale su quelle che sono le contraddizioni, o le cose positive della città nella quale vive. E non si tratta solo di Italia, ma anche di tutte le città al mondo dove si è soggiornati per un lasso di tempo sufficiente a riuscire a dare un’opinione di come si viva in quel determinato luogo.

In generale, però, ovunque si vada, la diffidenza prende sempre il sopravvento e, specie nelle ore serali e notturne, non ci si sente sicuri da nessuna parte, nemmeno nei luoghi che si conoscono come le proprie tasche purchè siano al di fuori delle mura di casa nostra. Non c’è differenza fra Oriente ed Occidente, Nord e Sud del mondo: ovunque, la percezione che si ha è sempre la stessa.

Se volessimo, per un attimo, guardare invece in casa nostra, anche per le nostre città è stata stilata una classifica di quelle più sicure e di quelle meno sicure. Quando si parla di sicurezza, lo abbiamo detto anche prima, si parla di un concetto e di una percezione generale che, però, può variare a seconda della singola persona.

Catania: possibile che sia proprio lei?

C’è da dire, anche, che in Italia ce ne sono alcune che hanno purtroppo un triste primato, anche a livello europeo. In molti pensano che il nostro paese, con le sue bellezze storiche, artistiche e culturali, non possa mai essere presente nella classifica delle città più pericolose o, quanto meno, non essere ai primi posti. Ma non è così.

catania

Il triste primato spetta a Catania – www.caravaggiomilano.it

Secondo una travel blogger, in un suo video su TikTok, su 26 città europee che ha visitato, per lei la peggiore (e che si posiziona al 26esimo posto) è Catania. Le è apparsa decadente, sporca e con scarse opzioni gastronomiche di qualità, anche se dall’altro lato ha riconosciuto le invidiabili bellezze della Sicilia.

Leggermente migliori di Catania, ma comunque in basse posizioni di classifica, la blogger ha posizionato le città di Birmingham, Manchester. Dall’altro lato, però, la vetta della classifica è stata conquistata dalla città di Siviglia, in Spagna: per lei, ogni piazza di Siviglia è una cartolina vivente, e la città rappresenta il luogo ideale in cui trasferirsi, anche solo domani.

Restano, comunque ed ovviamente, delle opinioni del tutto personali.