Nel cuore di Roma, Romina Power ha scelto una residenza elegante e luminosa, rifugio creativo e spirituale, che racconta la sua nuova vita lontana dalla Puglia.
Nel panorama della musica italiana, poche coppie hanno lasciato un segno tanto indelebile quanto quella formata da Romina Power e Al Bano Carrisi. Nonostante la loro separazione, il legame artistico e umano fra i due continua a catturare l’interesse dei fan e della stampa. Se la celebre tenuta di Al Bano a Cellino San Marco è ormai un simbolo noto, meno conosciuta è la residenza attuale di Romina Power, che da qualche anno ha scelto una dimora d’eccezione nel cuore di Roma.
La dimora romana di Romina Power: eleganza e personalità nel centro storico
Romina Power, icona italo-americana amata in tutta Italia e all’estero, ha deciso di radicarsi nel centro della capitale italiana. La sua casa è un vero e proprio rifugio di pace e creatività, che riflette appieno la sua personalità eclettica e raffinata. Contrariamente alle suggestioni legate alla vita rurale di Al Bano, la cantante ha optato per un ambiente urbano, elegante e accogliente, dove convivono colori vivaci e atmosfere sobrie.

Fonte: YouTube – Dove abita Romina oggi – Caravaggiomilano.it
Durante il periodo di lockdown, Romina ha mostrato ai suoi fan scorci della sua abitazione, caratterizzata da ampie vetrate che lasciano filtrare una luce naturale abbondante, spazi arredati con gusto e un’accoglienza calorosa riservata anche ai suoi amati cani. La dimora, ben lontana dallo stile rustico della tenuta pugliese di Al Bano, si presenta come un’oasi di tranquillità nel cuore pulsante di Roma, luogo ideale per praticare meditazione e mantenere la propria spiritualità, elementi centrali negli ultimi anni della sua vita.
Nonostante la sua scelta di vita cittadina, Romina possiede ancora una piccola proprietà all’interno della tenuta di Cellino San Marco, dove spesso trascorre tempo con il figlio Yari.
Albano Carrisi, noto semplicemente come Al Bano, continua a vivere nella sua amata Puglia, precisamente nella sontuosa tenuta agricola di Cellino San Marco, che rappresenta non solo la sua residenza ma anche un punto di riferimento culturale e personale. Questa tenuta è immersa nella natura e ospita vigneti, uliveti e la storica masseria, cuore pulsante delle attività agrituristiche e vinicole del cantante.
Al Bano ha scelto di mantenere un forte legame con la sua terra d’origine, non solo per motivi personali ma anche professionali, continuando a promuovere e valorizzare il territorio pugliese. La tenuta, oltre ad essere una residenza privata, è diventata un luogo di incontro per eventi culturali e musicali, rafforzando così il suo ruolo di ambasciatore della tradizione italiana nel mondo.