Altroconsumo dice la sua sul tonno in scatola: ecco la classifica dal migliore al peggiore, i dettagli che non ti aspetti
L’attenzione verso la qualità e la sostenibilità alimentare in Italia continua a crescere, e tra i prodotti più consumati, il tonno in scatola rimane un protagonista indiscusso nelle dispense degli italiani. Recentemente, un’indagine approfondita di Altroconsumo ha stilato una classifica dettagliata dei migliori e peggiori tonni in scatola presenti sul mercato italiano, suscitando molte sorprese e riflessioni tra i consumatori.
L’analisi di Altroconsumo si è basata su parametri rigorosi che includono la qualità del prodotto, la sostenibilità della pesca, la trasparenza delle etichette e la presenza di eventuali contaminanti. La novità principale di questa indagine è la particolare attenzione riservata agli aspetti ambientali, in linea con le nuove direttive europee e le crescenti richieste di responsabilità sociale da parte dei consumatori.
Tra i risultati più sorprendenti emerge che non sempre il prezzo elevato corrisponde a una migliore qualità o a una maggiore sostenibilità. Alcuni marchi economici si sono distinti per un ottimo bilanciamento tra qualità e sostenibilità, mentre alcuni prodotti di fascia alta sono stati penalizzati da punteggi bassi, soprattutto a causa di pratiche di pesca non sostenibili o di etichettature poco chiare.
L’importanza della sostenibilità nella scelta del tonno in scatola
Nel 2025, la sostenibilità non è più un optional, ma un requisito imprescindibile per chi acquista prodotti ittici. Altroconsumo sottolinea come la pesca responsabile, certificata da organismi internazionali come MSC (Marine Stewardship Council), sia un fattore chiave per garantire la tutela degli ecosistemi marini e delle future risorse ittiche.

Altroconsumo sul tonno in scatola: la classifica che non ti aspetti , tutti i dettagli- caravaggiomilano.it
La classifica evidenzia inoltre che molti consumatori italiani non sono ancora pienamente informati sulle differenze tra metodi di pesca e certificazioni, rendendo indispensabile un’informazione chiara e accessibile. Viene quindi valorizzata l’importanza di leggere attentamente le etichette e di preferire tonni provenienti da fonti certificate.
Tra i migliori tonni in scatola selezionati da Altroconsumo troviamo prodotti che combinano un elevato standard qualitativo con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale. Questi marchi si distinguono per la trasparenza sulle modalità di pesca e per un packaging sempre più eco-friendly.
Al contrario, il fondo della classifica è occupato da prodotti che presentano criticità legate all’origine del pesce o a processi produttivi poco sostenibili. La raccomandazione è quindi di evitare acquisti basati solo sul prezzo o sulla familiarità del marchio, ma di privilegiare scelte consapevoli che favoriscano l’ambiente e la salute dei consumatori.
L’indagine di Altroconsumo rappresenta un utile strumento per orientarsi nel vasto panorama del tonno in scatola, contribuendo a una maggiore consapevolezza e a scelte di consumo più responsabili.